Ultime Notizie
blob:https://www.google.com/7da1f0fc-140f-468c-a2e0-fc1fe7fa8a1a
sabato 28 novembre 2015
Spaghetti al nero di seppia
spaghetti
seppie piccole scalogno
spicchio d' aglio vino bianco
olio prezzemolo, timo, maggiorana
le seppie : togliendo loro losso e facendo attenzione a staccare la sacca che contiene il nero (se non siete pratici, chiedete in pescheria, di darvi le seppie gia pulite).
In una padella mettete a soffriggere, a fiamma molto bassa, il trito di scalogno, lo spicchio daglio intero, un rametto di timo fresco ed uno di maggiorana. Fate soffriggere a fiamma bassa il tutto, facendo in modo che gli aromi cedano i loro sapori all'olio.
Dopo una alcuni minuti alzate di poco la fiamma, aggiungete le seppie e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
Una volta evaporato l'alcol del vino, abbassate la fiamma . Quando la seppia sarà cotta, togliete lo spicchio d'aglio intero e i rametti di timo e maggiorana
Quando le seppie sono cotte, toglietele dalla casseruola e tenetele da parte al caldo.
Prendete una vescica con il nero ( procedete una alla volta, per regolarvi sull'intensità del nero che non è sempre uguale), mettetela nella casseruola, bucatela bene con una forbice e mescolate velocemente.
Fate addensare questo sughetto nero per un paio di minuti, dopodiché, buttateci dentro la pasta e mantecate per bene.
Serviteli nei piatti da portata aggiungendo le seppie tenute da parte, al caldo. Spolverate gli spaghetti con del pepe nero macinato al momento e con del prezzemolo fresco.
Nessun commento:
Posta un commento